Buonasera, lettori!
Con un'oretta di ritardo, arrivo anche io con il post con le attività del Blogger Love Project. Vi ricordo che il DAY THREE è ospitato da Veronica, quindi correte a fare un salto da lei!
Ok, oggi partecipo solo con la seconda attività: 10 consigli per i nuovi blogger.
È stato difficile buttare giù questa lista, perché non è che mi senta proprio in posizione di dare consigli a qualcuno! Tutti, però, sono dettati dalla mia esperienza personale da blogger pseudo veterana (ahahahah sì, ok!) e da lettrice adorante di blog letterari. Per farvi avere un'idea.
![]() |
me, adesso. |
Curate lagraficae la navigabilità del vostro blog.
Non è necessario essere grafici professionisti, basta assicurarsi che tutto sia ordinato e leggibile. L'header del blog può anche limitarsi ad essere una scritta, non è questo quello che conta. Una grafica non deve essere per forza un capolavoro tecnico, basta che sia funzionale! BONUS: eliminate i captcha dai commenti, ve ne prego. So che sono molti i blog che li hanno lasciati, ma io li trovo fastidiosissimi e, come me, molti altri lettori. Inserire quei caratteri nella casellina (e sperare che siano comprensibili) può far passare la voglia di commentare ç.ç
Non lasciatevi scoraggiare dall'assenzadi commenti,
anche se all'inizio vi sembrerà di parlare da soli. I commenti arriveranno man mano e, con essi, crescerà anche il numero dei lettori fissi! A proposito di questo, non organizzate giveaway su giveaway solo per guadagnare followers. Perché questi arriveranno, certo, ma saranno in pochi quelli che commenteranno attivamente. È un'arma a doppio taglio.
Cercate di rendere i postpiù personali e coinvolgete i lettori.
Va bene essere professionali, ma io amo leggere post dai quali si può intuire la personalità del blogger. Mi annoia leggere di contenuti troppo impersonali. Dopotutto, cosa distingue un blog da un altro, se non il blogger che vi si nasconde dietro?
Scegliete con saggezzail nome del vostro blog
e non prendete la prima cosa che vi passa per la mente. Potreste pentirvene. ("Mah, come chiamiamo il blog?". "Scegliamo un qualcosa di breve". "The Bookshelf". "The Bookshelf?". "Sì. Parliamo di libri, no? Il blog è il nostro scaffale". "Geniale". NO, piccole Mel e Mys, NON è geniale!).Siate sempre onesti e sinceri nelle recensioni,
anche se state parlando di un libro che vi è stato inviato da un autore o da una casa editrice. Se il libro in questione non vi è piaciuto, spiegate il vostro punto di vista, senza limitarvi a dire "mi ha fatto schifo perché sì". Non fatevi frenare da cosa potrebbe pensare l'autore o il grande editore che vi ha spedito una copia omaggio. I lettori vogliono conoscere un parere sincero e diretto: se leggono il vostro blog, è perché si fidano di voi. Non tradite la loro fiducia perché temete di non ricevere più libri gratis.Siate originali, non scopiazzate da altri blog.
Il blog è il vostro angolino, quindi è giusto che parli di voi. Dove sta scritto che l'impostazione di un'altra blogger sia migliore di quella che voi avevate originariamente in mente? Non conta avere idee geniali e rivoluzionarie: siate voi stesse, metteteci passione e vedrete che sarà questo che arriverà ai lettori!
Ricordate di dare i giusti credits
Se vi piace una rubrica creata da un'altra blogger, non limitatevi a cambiare il nome e spacciarla per vostra. Dietro ogni blog c'è un bel lavoraccio, quindi contattate la blogger in questione e chiedetele di utilizzare il suo contenuto. Vi basterà mettere un link al suo blog nel post relativo e il gioco è fatto: voi avrete la vostra rubrica, lei si vedrà riconoscere il suo lavoro e saremo tutti contenti.
Commentate gli altri blog, chiedete affiliazioni, partecipate alla community
Questo è il passo fondamentale per farsi conoscere. La Blogosfera, poi, è piena di persone che non vedono l'ora di approdare nel vostro angolino e stalkerarlo con tanto amore!
Se avete dubbi su qualcosa, chiedete pure!
Vi eviterete un sacco di seghe mentali e problemi inutili. Se avete un dubbio, un problema, una domanda che vi sembra stupida, contattate gli altri blogger. State sicuri che, al 99%, anche loro hanno passato quello che state passando voi, quindi saranno più che disponibili a darvi una mano!
HAVE FUN!
Il punto più importante in assoluto: divertitevi! Prendete il blog con la giusta serietà, ma non fatelo diventare motivo d'ansia. Va bene non riuscire a pubblicare tutti i giorni. Va bene avere un momento in cui non si ha voglia di leggere. Quello che non va bene è stressarsi e farsi venire crisi di panico per un post non uscito bene. Tranquilli! Vi vorremo comunque tutti bene lo stesso.
Ok, questo è quanto :3 vi ricordo che sul gruppo Facebook dedicato all'iniziativa potete trovare i post di tutti i partecipanti e andare a sbirciare i loro consigli!
Ci risentiamo venerdì su Sweety Readers con il DAY FOUR!